XtremeHardware presenta: IV Roundup ventole 120/140mm, Giugno 2013 - Conclusioni? No, una sorpresa

Indice articoli

Conclusioni? No, una sorpresa

 

Siamo giunti alla conclusione di questo quarto roundup e vi invitiamo alla lettura dei commenti nel paragrafo dei risultati di test, quindi procediamo solo a riportare una votazione sommaria per ogni ventola presa in esame. Ci teniamo a mettere in chiaro una cosa ovvero che le conclusioni sarebbe il caso che non fossero un sommario generico, ma semplicemente la SUMMA delle valutazioni specifiche, anche perché se riportassimo tutto qui la recensione perderebbe di significato. Che senso ha leggere un libro semplicemente da un riassunto nella copertina esterna posteriore ? Che lo si legga da cima a fondo, o non lo si legga affatto!

Comunque sia, tralasciando questa considerazione (credetemi ma era doverosa, articoli del genere non si ha cognizione di quanta fatica possano costare, oltre a tempo, check continui e verifiche incrociate anche a test terminati, etc, etc), ci si potrebbe chiedere qual è la ventola giusta per un dato dissipatore. A tal fine, udite udite, vi facciamo presente che nella prossima pagina ci sarà un piccolo articolo, all’interno del quale ci sarà una delle comparative (*) più particolari che forse avrete mai letto. E’ stato creato per rispondere alla seguente domanda: come andrà il mio dissipatore con una ventola Noctua/Arctic F12 ? Domanda generica direte voi, noi invece vi rispondiamo: saranno comparati questi tre scenari, e saranno utilizzate le seguenti ventole per le rispettive configurazioni:

  • Radiatore AIO a liquido con spessore di 26.8mm (Coolermaster Seidon 120M)
  • 2x Noctua NF-F12 1500RPM
  • 1x e 2x Noctua NF-S12A 1300RPM
  • 1x Arctic Cooling F12 1450RPM
  • 1x Coolermaster Stock 1200-1540-2290RPM
  • 1x Noctua NF-A15 1200RPM
  • 1x Noctua NF-A14 1200RPM (@ 12cm con riduttore)
  • 1x Coolermaster Stock 1200RPM
  • 1x Coolermaster 230mm 700RPM
  • Radiatore AIO a liquido con spessore doppio, pari a 49(38)mm (Antec 920-E)
  • 1x e 2x Noctua NF-F12 1500RPM
  • 1x e 2x Noctua NF-S12A 1300RPM
  • 1x Arctic Cooling F12 1450RPM
  • Dissipatore ad aria restrittivo (Coolermaster TPC800, posto orizzontalmente sul banchetto)
  • 2x Noctua NF-F12 800RPM dopo 2h a 30 gradi centigradi di Tamb
  • 2x Noctua NF-F12 800-1540RPM (standard di test quindi 24 gradi orizzontale)
  • 1x Scythe Gentle Typhoon 3000RPM
  • 1x Scythe Gentle Typhoon 5400RPM
  • 1x Joujye Extreme 6000RPM
  • 1x Scythe Gentle Typhoon 5400RPM Push + 1x Noctua NF-F12 1540RPM Pull

 

Così facendo, signori e signore, avrete la possibilità di capire, indicativamente, come andrà una data ventola con un dato modello di dissipatore. Si badi che il TPC800 è un caso limite, con altri dissipatori la situazione sarà meno esasperata, e quindi serviranno ventole meno impegnative.

(*): purtroppo quando sono stati fatti i test, e quando si era in possesso delle ventole, non si era preventivato di mettere in piedi questo articolo, e quindi i test non sono identici. Ad ogni modo troviamo che sia interessante mostrarveli perché qualsiasi valore aggiunto può certamente aiutare qualcuno a capire come stiano realmente le cose.

 

Corsair